I percorsi rivolti a bambini in età scolare, all’interno di un contesto educativo basato sui principi dello yoga e della mindfulness possono essere un utile strumento nel raggiungere un significativo miglioramento nella loro sensazione di benessere. Si tratta di...
I pediatri generalmente tra i 6 e i 9 mesi di vita del neonato iniziano ad introdurre cibi diversi dal latte, unico alimento presente dalla nascita, e danno avvio a quella fase definita del divezzamentoo svezzamento (letteralmente “far perdere un’abitudine, un...
Nelle nostre scuole sempre di più troviamo classi multietniche, spesso con bambini provenienti da più Paesi, diversi per religione e cultura, e ci aspettiamo che questo incontro possa avvenire nella salvaguardia delle rispettive identità sociali. I bambini iniziano a...
Estate 2019. Una mamma si avvicina alla piscinetta dove gioca la mia bimba, ben più piccina della sua, e dice alla sua piccola: “Guarda che brava quella bimba. Tu, no! Tu sei cattiva”. La bimba, stretta tra le braccia della sua mamma, in quell’istante tranquilla...
Il bambino, per sua natura, è portato ad imparare una lingua verbale, ma l’acquisizione delle abilità verbali dipende dall’interazione continua di componenti legate agli aspetti non verbali. In particolare, numerosi autori sostengono che, tra le componenti non...