Esce in anteprima in versione E-book 📙il libro in occasione dei 20 anni del #centropsicheesoma rivolto a genitori, docenti e a tutti gli adulti “in ascolto di chi cresce”. A partire da fine mese sarà possibile acquistare le copie fisiche ritirabili presso...
La grafologia è una tecnica che ha l’obiettivo di comprendere alcune caratteristiche psicologiche di un individuo attraverso l’analisi della sua scrittura. Nata come branca della fisiognomica, è Camillo Baldi ad essere considerato il primo grafologo, grazie alla...
Buongiorno Professor Crivelli, per prima cosa le chiediamo di quali materie si è occupato nella sua carriera da Professore e di quali ordini e gradi scolastici? EC: Buongiorno, io sono un ex Professore di matematica e di elettrotecnica delle Scuole superiori. ...
Nelle nostre scuole sempre di più troviamo classi multietniche, spesso con bambini provenienti da più Paesi, diversi per religione e cultura, e ci aspettiamo che questo incontro possa avvenire nella salvaguardia delle rispettive identità sociali. I bambini iniziano a...
Gentili colleghi, sono qui insieme all’illustre Dott. R. Shiffrin per proporvi un nuovo modello che spieghi la struttura della memoria. Secondo noi si adatta perfettamente ai fatti e potrebbe permettere, in futuro, di padroneggiarne i processi.Intendendo la...
L’OMS dichiara che i disturbi dell’apprendimento (come la dislessia o la discalculia) non possono superare il 3% della popolazione, eppure in una classe di 30 alunni è spesso faticoso non trovarne almeno 5 che vengono segnalate come tali. Com’è possibile?...