Fin ora abbiamo parlato delle autorità precedenti (tradizionale e non tradizionale), di come abbiamo fallito per aspetti diversi e molteplici, ma ad oggi come qual è lo stato dell’arte? Per rispondere a questa importante domanda bisogna necessariamente...
A partire dagli anni 70/80 è stata tentata un’educazione basata sul principio di Non-autorità. Si credeva che bastassero i principi di amore, comprensione, creatività e libertà per crescere adeguatamente i bambini. Secondo questa prospettiva ogni bambino...
Spesso capita di sentire dire “Tutto questo una volta non sarebbe successo! Allora sì che i genitori e gli insegnanti avevano autorità!”. In questi casi ci si riferisce a un concetto di Autorità Tradizionale. Ma cerchiamo di capire cosa si intende con...
La separazione di due genitori è spesso sentita dagli adulti coinvolti come necessaria e inevitabile, una scelta non desiderata ma dovuta, l’esito di una relazione ormai caratterizzata da incomprensioni, litigi, tradimenti, bugie, o anche solo da lontananza affettiva,...
Negli incontri che ho fatto con Silvia ho capito che l’Ansia può essere controllata in diversi modi e in diverse situazioni. Per esempio per stare tranquilli in una situazione nuova, per calmarsi, ci si può informare e valutare le diverse opzioni. Infatti...
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie. OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.