La mindfulness può essere definita come un particolare modo di prestare attenzione all’esperienza del momento presente in modo curioso, accogliente e non giudicante. La mindfulness non è una tecnica ma uno stato della mente, uno stato di coscienza in cui i...
… continua dalla prima parte L’articolo revisiona i risultati di 21 studi la maggior parte si focalizzano su ritiri di meditazione Vipassana, il principale sentiero di pratica di consapevolezza da cui derivano i moderni interventi basati sulla mindfulness....
Con il passare del tempo il ruolo della mindfulness, che altro non è che trasposizione laica e occidentalizzata della meditazione buddista, ha acquisito uno spazio sempre più ampio nella pratica psicologica. Abbiamo sicuramente seguito tutti con apprensione la vicenda...
La mindfulness, o consapevolezza non giudicante dell’esperienza del momento presente, momento dopo momento, viene oggi inclusa in un gran numero di interventi psicologici che si sono dimostrati utili per molti disturbi medici e psicologici. Tra le applicazioni più...
La mindfulness e gli interventi basati sulla mindfulness si sono dimostrati di significativa efficacia nel ridurre lo stress, l’ansia, la depressione e il dolore cronico. Ma in che modo lo fanno? Come agiscono? E soprattutto, è possibile osservare in modo preciso...
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie. OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.