Tutti gli Articoli
Essere Alberi e non saperlo
Immaginiamoci di ritornare a 400 milioni di anni fa, precisamente in una zona del nord della Cina. Siamo in una...
Alla ricerca dei nostri maestri di vita
Svegliarsi la mattina ed essere colpiti da una preghiera indiana che fa riflettere e pensare: Amami, ma non fermare le...
TECNOLOGIA TRA RISCHIO E OPPORTUNITÀ
Quando parliamo di tecnologia ci viene subito in mente quella che accompagna la vita di tutti i giorni...
L’elisir di lunga felicità
Quante volte capita di soffermarci su frasi che ci colpiscono, magari aprendo di prima mattina i social? Questa...
Covid-19 e “Zona di comfort”: che collegamento c’è?
Cos’è la “comfort zone”? Ne avete mai sentito parlare? E cosa ci può dire in questa delicata fase in cui la secondata...
Intervista ad Enrico Crivelli, un professore in pensione: studenti in quarantena, “tempo-perso” o “tempo-occasione”?
Buongiorno Professor Crivelli, per prima cosa le chiediamo di quali materie si è occupato nella sua carriera da...
L’universo siamo noi
Se ne hai la possibilità, utilizza questa canzone come sottofondo per leggere l’articolo. Quanti punti...
La sfida dell’anima: la sofferenza
Federica, per tutti "Chicca", è una ragazza di appena tredici anni a cui le è appena stato diagnosticato un tumore al...
Meraviglioso messaggio di White Eagle, indigeno Hopi
Ogni giorno, da qualche mese ormai, ho cambiato routine: appena alzato, verso le 6.30, prendo Sol, il nostro cucciolo...
Se sei ancora a letto
Andrà tutto bene… e riscopriremo insieme la bellezza di VIVERE!
Torneremo una mattina a gustare un buon caffè al bare quel cornetto che ci piace tanto appena sfornato, avrà un sapore...
Divertente, fastidiosamente esplicito, informativo e formativo: ecco perché far guardare la serie Sex education agli adolescenti
Divertente, fastidiosamente esplicito, informativo e formativo con la sua seconda stagione la serie Netflix Sex...
Stare nel “qui ed ora” in un momento presente difficile: come può aiutarci la mindfulness?
Imparare a “stare” senza proiettarsi nel futuro: valorizzare anche un momento presente emotivamente difficile. Tutti...
Coronavirus e sistema immunitario: quando ad intervenire è la naturopatia
Coronavirus e sistema immunitario: quale ruolo può giocare la naturopatia? Quando ad intervenire può essere la natura...
Difficoltà a rimanere a casa: irresponsabilità o paura di “stare”?
In questi ultimi giorni siamo costantemente invasi di notizie che trattano un unico tema: il Coronavirus. Giornalisti,...
Coronavirus: la paura fa novanta! informazioni scientifiche utili ad arginare la “mente che ci mente”
L'intento di questo articolo è quello di riflettere sulla “mente che ci mente”, per non farci intrappolare da lei,...
Dallo svezzamento il bambino deve stare a tavola con i genitori, ecco il perché.
I pediatri generalmente tra i 6 e i 9 mesi di vita del neonato iniziano ad introdurre cibi diversi dal latte, unico...
La molestia sessuale a scuola è sempre più precoce
Rispetto al passato diventa necessario affrontare l’argomento della molestia sessuale a scuola con tempistiche sempre...
È possibile una convivenza tra bambini in una classe multietnica?
Nelle nostre scuole sempre di più troviamo classi multietniche, spesso con bambini provenienti da più Paesi, diversi...
A star is born: una lettura psicologica del film
Quella di Jackson e Ally è una storia travolgente fatta di contrasti, dove l’amore si combina all’umiliazione, la...
Il fenomeno del cyberbullismo: cosa è utile sapere
Come citato all’interno della L.71/2017, si definisce cyberbullismo qualunque forma di pressione, aggressione,...
Il bypass spirituale
Quando le discipline orientali e le pratiche spirituali diventano una scorciatoia e non un’occasione di crescita...
Cos’è un corso di massaggio infantile?
La mia esperienza di mamma tra accoglienza e condivisione Conoscevo da tempo la possibilità di fare dei corsi per...
Memoria e immagine corporea nei disturbi alimentari
Il ruolo della memoria e dei ricordi nella costruzione delle immagini corporee disfunzionali nei soggetti con DCA Il...